L'intelligenza artificiale è una minaccia esistenziale per il settore SEO?
Questa è la domanda che mi sono posto nelle ultime settimane. Dal momento in cui ChatGPT ha annunciato l'introduzione delle funzionalità di shopping, sono sicuro di non essere l'unico SEO che ha avuto la sensazione di lavorare sulle sabbie mobili.
La minaccia incombente dell'intelligenza artificiale
Come settore, ci siamo strappati i capelli per l'impatto del traffico sui nostri siti, grazie alla panoramica sull'AI ora in cima alla pagina dei risultati di tutti i principali motori di ricerca. La possibilità di aggiungere "-ai" a una query, sebbene sia un'ottima soluzione, sembra improbabile che venga adottata in massa come metodo per evitarli.
L'opinione generale, come soluzione online, si è concentrata sulla necessità di garantire che i contenuti siano più colloquiali e che siano posizionati in modo da soddisfare la domanda umana e non le richieste della macchina. Ma come persona che fornisce servizi di questo tipo alle PMI, so che non è così che funziona.
Se vogliamo che i nostri contenuti siano trattati bene dal papà della macchina, dobbiamo fare ciò che ci dice per ottenere i migliori risultati. Quindi, noi lavoro sia per gli algoritmi che per gli umani... ma sono gli algoritmi che alla fine mostrano i nostri contenuti agli umani. I contenuti devono rispettare le regole e, a un certo punto, le regole prendono il sopravvento. È uno scenario da uovo e gallina? Forse.
Ora abbiamo appreso che l'imminente iterazione della modalità AI di Google, in fase di lancio negli Stati Uniti, non trasmette chiaramente dati identificabili. Cioè... come possiamo fare a riferire su ciò che stiamo facendo se/quando la modalità AI diventerà l'opzione predefinita?
Diventiamo ancora più esistenziali. Cosa succede quando i creatori di contenuti smettono di creare? Google non ha fornito alcun incentivo per continuare a creare. Sono i nostri contenuti a nutrire la bestia, no? (Grazie a Lily Ray per la condivisione).
Quindi, per affrontare la domanda: l'AI è una minaccia esistenziale per il settore SEO? La mia risposta è: sì, e. La SEO sta lentamente morendo e ciò che la sostituirà sarà completamente diverso. Non sapremo cosa sarà mentre la corsa agli armamenti dell'intelligenza artificiale è ancora in corso. Nel frattempo, i nostri clienti hanno bisogno di chiarezza, non di caos.
Praticamente a nessuno dei miei clienti interessano le panoramiche sull'AI. A loro interessa che il traffico sia in calo, che i contatti si stiano esaurendo e che la reportistica diventi ogni giorno più oscura. Siamo noi i nerd dei dati a preoccuparci del perché, non loro.
Come sopravvivere
Se sopravvivere significa giocare all'interno della macchina di qualcun altro, forse l'unico vero potere rimasto è la proprietà. Del pubblico, della distribuzione, dei dati.
Ho detto altrove che i dati di prima parte e la comunicazione diretta diventeranno sempre più importanti. Quindi: costruite le vostre liste di e-mail. Coltivate il traffico diretto. Sì, c'è ancora un pezzo di consapevolezza da risolvere: sto ancora lavorando sulla destinazione, non sul percorso.
Oggi più che mai, dobbiamo creare contenuti che la gente non vedrebbe se non esistessero.
Ciò significa aumentare la fedeltà. Fiducia. Valore reale. Perché se vi limitate a riempire spazio per le classifiche, non riuscirete a battere la macchina al suo stesso gioco. Se avete bisogno di aiuto per questo, contattateci per saperne di più su AI e SEO.
Qualunque siano le vostre esigenze di design digitale, siamo qui per aiutarvi.
Volete una fetta di torta? Se state costruendo un nuovo sito web, pianificando una nuova campagna di marketing o addirittura un rebranding della vostra azienda, contattateci oggi stesso.
Messaggi correlati
Cos'è l'AI bias e cosa si dovrebbe fare per evitarlo
L'intelligenza artificiale è entrata in un modo o nell'altro nella vita di molte persone, ma quanto ne sapete dello strumento e, più specificamente, dei pregiudizi dell'intelligenza artificiale? La maggior parte degli strumenti di IA impara analizzando i dati, utilizzando un mix di modelli e algoritmi per determinare le risposte. Tuttavia, se prendono queste informazioni dagli esseri umani, con i loro pregiudizi e preconcetti, cosa impedisce all'IA di sviluppare i propri?
Metodologie di consulenza SEO
Come consulente SEO, preferisco utilizzare metodologie SEO efficienti, che diano risultati relativamente veloci. Tra i tre metodi che illustro in questo articolo, uno dei più efficaci è la metodologia chiamata "analisi del gap".