La creazione di contenuti sociali in batch può assomigliare molto a questa fase di editing. Una persona con i capelli lunghi tiene in mano una macchina fotografica e guarda dietro, mentre l'altra mano è su un computer portatile, e ci sono anche un iPad e dei campioni di colore a portata di mano.

Imparare come: Creare in batch i contenuti sociali

La presenza sui social media non è più una cosa bella da avere, ma una cosa indispensabile. Ma creare post sui social media su più piattaforme può essere difficile e richiede molto tempo, soprattutto per un piccolo imprenditore. Con 5,07 miliardi di persone che utilizzano attivamente i social media in tutto il mondo (DataReportal), la pressione per essere visti richiede contenuti coerenti e coinvolgenti. È qui che entra in gioco la magia della creazione di contenuti social in batch. Questo approccio innovativo al social media marketing vi farà risparmiare tempo, snellirà il vostro flusso di lavoro e creerà una comunità online fedele.

Che cos'è la creazione di contenuti sociali in batch?

Il principio fondamentale della creazione di contenuti sociali in batch consiste nel dedicare una sessione mirata alla creazione di una grande quantità di contenuti in anticipo. La creazione in batch consente di soddisfare tutte le diverse piattaforme senza sacrificare la qualità o la coerenza. Invece di affannarvi a creare un post al giorno, potreste pianificare, progettare e scrivere le didascalie per una settimana di contenuti su più canali di social media (ad esempio, Facebook, Instagram, Twitter ecc.) in una sola volta.

Vantaggi della creazione in batch dei contenuti sociali

Ecco perché la creazione di batch può essere utile ai social media manager più impegnati e ai proprietari di piccole imprese:

  • Efficienza nella creazione di contenuti: Secondo gli esperti del settore, la creazione di batch può far risparmiare alle aziende fino a 70% del loro tempo. Lavorando in modo mirato, si elimina il cambio di contesto che intacca la produttività. In questo modo si ha più tempo per concentrarsi su altri aspetti della strategia sui social media, come il coinvolgimento della comunità o la creazione di contenuti coinvolgenti.
  • Branding Coerenza: Una voce e un'identità visiva coerenti con il marchio sono fondamentali per costruire il riconoscimento del marchio sui vostri account di social media. La creazione in batch consente di garantire che tutti i contenuti siano in linea con le linee guida del marchio e che abbiano un aspetto professionale e coeso. Questa coerenza crea fiducia e familiarità con il vostro pubblico di riferimento.
  • Incremento della creatività: A volte l'ispirazione arriva nei momenti più inaspettati. La creazione in batch vi offre uno spazio dedicato per capitalizzare queste esplosioni creative. Il brainstorming di idee per i post sui social media in blocco può portare a un flusso di idee per contenuti visivi (immagini, infografiche, video), contenuti divertenti (sondaggi, quiz) e contenuti informativi (notizie sul settore, contenuti educativi).
  • Miglioramento del controllo di qualità: Quando rivedete tutti i vostri contenuti sui social media in una sola volta, avete l'opportunità di mettere a punto ogni dettaglio. In questo modo è possibile individuare e correggere eventuali errori o incongruenze prima che vengano pubblicati, in modo che la presenza complessiva sui social media sia di qualità superiore.
  • Migliori analisi e ottimizzazioni: La creazione in batch facilita il monitoraggio e l'analisi dei contenuti dei social media. Programmando i post in anticipo, potete utilizzare gli strumenti di analisi per vedere cosa funziona con il vostro pubblico e regolare la vostra strategia di conseguenza, per sfruttare i momenti di maggior coinvolgimento e mantenere il vostro pubblico impegnato.
LEGGI  Tutto quello che c'è da sapere sul marketing di affiliazione per il negozio TikTok: La guida definitiva

La creazione di contenuti sociali in batch può assomigliare molto a questa fase di editing. Una persona con i capelli lunghi tiene in mano una macchina fotografica e guarda dietro, mentre l'altra mano è su un computer portatile, e ci sono anche un iPad e dei campioni di colore a portata di mano.

Come creare in batch i contenuti sociali

Ecco una guida passo passo per iniziare:

  • Pianificazione del calendario dei contenuti: Considerate il vostro calendario dei contenuti come il progetto del vostro successo sui social media. Qui potrete definire il tipo di contenuti da pubblicare (ad esempio, reel, caroselli di post, testimonianze di clienti, storie di successo, contenuti generati dagli utenti), quando pubblicarli (ad esempio, nei momenti di maggior coinvolgimento) e su quali piattaforme pubblicarli.
  • Creazione di contenuti in lotti: Ora la parte divertente! Dedicate una fascia oraria specifica alla creazione di contenuti. Concentratevi su una piattaforma alla volta e create un flusso di lavoro ottimizzato per garantire l'efficienza. Questo potrebbe comportare:
    • Creare contenuti visivi: Progettate grafiche accattivanti con Canva. Considerate formati video brevi come TikTok e Instagram Reels per soddisfare le tendenze in evoluzione dei social media.
    • I pilastri del contenuto: È in questa fase che si fa un brainstorming di idee per i social media che risuonano con il vostro pubblico di riferimento. Considerate i pilastri dei contenuti (temi centrali che si allineano ai valori del vostro marchio) e sfruttate le notizie del settore, gli argomenti di tendenza e le storie di successo di altre aziende del vostro settore.
    • Scrivere didascalie: Scrivete didascalie che raccontino una storia, stimolino la curiosità e incoraggino il coinvolgimento. Utilizzate hashtag pertinenti per aumentare la scopribilità.
    • Incorporare i video: Includete un mix di contenuti video, dietro le quinte, contenuti educativi o persino video in diretta (ad esempio sessioni di domande e risposte) per entrare davvero in contatto con il vostro pubblico.
  • Programmazione e automazione: Utilizzate uno strumento di gestione dei social media come Later o Hootsuite per programmare in anticipo i post sui vostri canali social, in modo da avere un flusso coerente di contenuti e liberare tempo per concentrarvi su altri aspetti della vostra strategia sui social media.
  • Monitoraggio e adeguamento della strategia: Tracciate le prestazioni dei vostri contenuti utilizzando strumenti di analisi come Sprout Social o Hootsuite. Oltre alla programmazione, questi strumenti vi mostreranno i post più performanti, in modo che possiate adattare la vostra strategia per creare contenuti pertinenti. In questo modo, si potrà incrementare il traffico verso il proprio account, sviluppare un legame personale con il pubblico e migliorare la propria presenza sui social. Non abbiate paura di modificare il calendario dei contenuti e la strategia in base a ciò che funziona con il vostro pubblico.

Problemi comuni e come risolverli

Ecco come superare gli ostacoli più comuni e ottenere il massimo dalle sessioni di creazione di batch:

  • Mantenere la creatività: Pianificate brevi pause durante la sessione di idee sui contenuti per evitare il burnout creativo, facendo una passeggiata, ascoltando musica o facendo qualcosa di completamente estraneo ai social media. Se siete ancora in difficoltà, un aiuto può essere utile! Il brainstorming con i colleghi può stimolare la creatività! Prendete delle penne e riempite la lavagna con immagini, citazioni, condividete le novità del settore, fate rimbalzare le idee l'uno con l'altro e basatevi sui suggerimenti degli altri.
  • Adattarsi agli eventi in tempo reale: Lasciate uno spazio nel vostro calendario dei contenuti per i post spontanei. Questo vi permette di seguire gli argomenti di tendenza o gli eventi attuali, pur mantenendo la vostra strategia di contenuti complessiva. Se un argomento di tendenza è in linea con il vostro marchio o con i vostri pilastri di contenuto, potete riproporre i contenuti esistenti con una nuova prospettiva. Ad esempio, potete creare un carosello di post con argomenti rilevanti. blog pubblicare estratti o un'infografica che riassuma i punti chiave di un video di YouTube.
  • Mantenere i contenuti freschi: Pianificate una varietà di formati di contenuti, immagini, video, infografiche e live stream per mantenere il vostro pubblico impegnato. Dedicate settimane specifiche all'esplorazione di diversi temi rilevanti per il vostro marchio. Ad esempio, la "Settimana dell'apprezzamento del cliente" potrebbe essere caratterizzata da contenuti generati dagli utenti e concorsi sui social media, mentre la "Settimana degli approfondimenti del settore" potrebbe essere caratterizzata da notizie sul settore, post di ospiti o interviste a leader del settore.
LEGGI  Le migliori newsletter per i marketer

Strumenti e risorse per la creazione di contenuti sociali in batch

Esistono molti strumenti per aiutarvi a creare contenuti sociali. Eccone alcuni:

  • Strumenti di progettazione: Canva dispone di modelli predefiniti per progettare i post sui social media in gruppi. È inoltre possibile creare cartelle per diversi marchi/stagioni/campagne per mantenere il proprio spazio di lavoro ordinato e organizzato.
  • Strumenti di programmazione: Later e Hootsuite consentono di pianificare e visualizzare i contenuti con mesi di anticipo. Scrivete le didascalie, progettate le immagini, programmate i post, tutto in una volta! Vi fanno risparmiare tempo e vi permettono di ottimizzare i contenuti per i momenti di maggior coinvolgimento su tutti i vostri canali social.
  • Strumenti di ascolto sociale: Brandwatch e Sprout Social per monitorare le conversazioni online e le menzioni del marchio. Questo può aiutarvi a individuare gli argomenti di tendenza e ad adattare i vostri contenuti di conseguenza.

Avete bisogno di aiuto con i social media?

La creazione di contenuti social in batch, se fatta bene, può farvi risparmiare tempo, aumentare il coinvolgimento e contribuire al successo complessivo dei social media. Abbiamo lavorato con i clienti per sviluppare un strategia di social media basata sui dati che si allineano al loro marchio e al loro pubblico di riferimento. Quindi, se avete bisogno di aiuto per la creazione di contenuti, per la programmazione dei post o per le ultime tendenze dei social media, siamo a vostra disposizione.

L'immagine di un vassoio di panini che vengono glassati, il che suggerisce che non si farebbe un solo panino, quindi anche la creazione di contenuti sociali è una cosa ovvia da fare.
Non faresti mai una sola focaccia, vero?