Tutti gli argomenti

Che cos'è il "legittimo interesse"?

Che cos'è il "legittimo interesse", dove compare questa frase e che cosa ha a che fare con marketing online?

GDPR e interesse legittimo

Il concetto è stato esposto nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)), che regola il trattamento dei dati personali da parte delle aziende. Ai sensi del GDPR, le aziende devono avere una base legale per trattare i dati personali, e una di queste è il legittimo interesse.

L'espressione consente alle aziende di trattare i dati personali senza bisogno del consenso esplicito dell'individuo, fornito il trattamento è necessario per un motivo legittimo e non viola i diritti dell'individuo. Nel marketing online, l'interesse legittimo è spesso utilizzato per descrivere attività come la pubblicità mirata, l'email marketing e il marketing. analisi del sito web.

Come si applica al marketing online

Pubblicità mirata
Uno dei principali vantaggi del marketing online è la possibilità di rivolgersi a un pubblico specifico con messaggi personalizzati. Utilizzando dati come la cronologia di navigazione, i dati demografici e gli interessi, le aziende possono fornire annunci più pertinenti al loro pubblico di riferimento. La raccolta e l'utilizzo di questi dati possono essere giustificati, purché sia fatto in modo trasparente e responsabile.

Marketing via e-mail
L'email marketing è un ottimo modo per entrare in contatto con i clienti, ma comporta il trattamento di dati personali. Il legittimo interesse può consentire alle aziende di inviare e-mail di marketing ai clienti esistenti, a condizione che le e-mail siano pertinenti ai loro interessi. Le aziende inoltre mosto rendere facile per i clienti la rinuncia alla ricezione di e-mail di marketing.

Analisi del sito web
Gli strumenti di analisi dei siti web aiutano le aziende a monitorare il comportamento degli utenti sul proprio sito, offrendo spunti che possono migliorare le strategie di marketing. Il legittimo interesse può giustificare l'uso di questi strumenti, a patto che le aziende sono chiare su quali dati raccolgono e come li utilizzano.

Non si può negare che si tratti di un concetto utile per le aziende che operano nel marketing online, in quanto offre un modo lecito di trattare i dati personali senza bisogno di un consenso esplicito. Tuttavia, le aziende mosto utilizzare i dati personali in modo responsabile e trasparente, assicurandosi di non violare i diritti individuali. Seguendo queste regole, le aziende possono utilizzare l'interesse legittimo per condurre campagne di marketing di successo rispettando la privacy dei clienti.

Se siete interessati alla privacy sul web, leggete il nostro articolo su Modalità di consenso di Google qui.