Tutti gli argomenti

Come riprogettare il sito web senza perdere il SEO

La riprogettazione di un sito web può sembrare una sfida enorme, soprattutto quando si è preoccupati di proteggere le classifiche di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) guadagnate con fatica. Molti proprietari di siti web temono che una riprogettazione possa comportare un calo del traffico e della visibilità. Tuttavia, con una pianificazione attenta e un'esecuzione accurata, è possibile rinnovare il sito web senza perdere la trazione SEO.

Qui illustreremo le migliori pratiche per riprogettare il vostro sito web senza perdere la SEO, spiegando cosa fare prima, durante e dopo il processo.

Prima della riprogettazione:

  1. Eseguire un audit SEO: Prima di immergervi nella riprogettazione, conducete un audit SEO approfondito per identificare eventuali problemi esistenti. Cercate link rotti, contenuti duplicati e meta tag mancanti, che potrebbero già influire sulle vostre classifiche. Affrontare questi problemi in anticipo assicura che non vengano trasferiti nel nuovo sito.
  2. Esaminare le parole chiave e le classifiche: Analizzate le prestazioni attuali delle parole chiave. Capite quali sono le parole chiave che generano più traffico e pianificate di integrarle nel vostro sito riprogettato. Il mantenimento delle parole chiave di successo è fondamentale per mantenere la vostra visibilità.
  3. Impostare i reindirizzamenti 301: Se state aggiornando gli URL come parte della riprogettazione, impostate i reindirizzamenti 301 dalle vecchie pagine a quelle nuove. In questo modo, i backlink esistenti continueranno a contare, preservando l'autorità SEO del sito.

Durante la riprogettazione:

  1. Mantenere intatti i contenuti chiave: Potreste essere tentati di fare una revisione completa dei contenuti, ma ricordate di preservare le pagine che hanno già un buon posizionamento. Aggiornate e migliorate i contenuti più performanti piuttosto che sostituirli completamente.
  2. Ottimizzare immagini e video: Durante la riprogettazione, ottimizzate i file multimediali per la SEO. Utilizzate nomi di file descrittivi, testi alt e didascalie per aiutare i motori di ricerca a comprendere il contenuto. Ciò è particolarmente utile per migliorare la visibilità nelle ricerche di immagini e video.
  3. Verificare la compatibilità con i dispositivi mobili: Con l'aumento dell'utilizzo dei dispositivi mobili, assicuratevi che il vostro nuovo sito sia completamente reattivo. Testate il vostro progetto su vari dispositivi e dimensioni dello schermo per verificare che sia facile da usare su smartphone e tablet.

Dopo la riprogettazione:

  1. Invia il tuo Mappa del sito: Una volta che il nuovo sito è attivo, inviate la sitemap aggiornata ai motori di ricerca come Google. Questo aiuterà i motori di ricerca a scansionare e indicizzare i contenuti freschi in modo efficiente, aumentando le possibilità di mantenere un buon posizionamento.
  2. Monitoraggio delle classifiche e del traffico: Tenete sotto controllo le vostre prestazioni SEO posta-Lancio. Seguite le classifiche delle parole chiave e il traffico del sito per individuare eventuali cambiamenti significativi e siate pronti ad apportare modifiche per preservare la vostra visibilità.
  3. Aggiornare i backlink: Contattate i siti web che si collegano ai vostri vecchi URL e chiedete loro di aggiornare i loro link per puntare alle nuove pagine. Questo aiuterà a mantenere la forza del vostro profilo di backlink e l'autorità del vostro sito.

Il risultato

La riprogettazione di un sito web senza compromettere la SEO richiede un'attenta strategia e un'accurata attività di follow-up. Conducendo una solida verifica SEO, conservando i contenuti chiave, ottimizzando i media, garantendo la reattività dei dispositivi mobili, inviando la sitemap, monitorando le prestazioni e aggiornando i backlink, è possibile riprogettare il sito mantenendo la sua visibilità. Seguite questi passaggi e sarete in grado di rinnovare l'aspetto del vostro sito web senza sacrificare i vostri sforzi SEO o il traffico.